Le giornate di questa edizione
Tutti gli eventi sono gratuiti.
12 Novembre 2019 // ore 14:30
Promozione della salute in azienda
Progetti di benessere per i lavoratori
Sala Grande di Palazzo Sersanti • Piazza Matteotti 8 • Imola (BO)
Il miglioramento degli stili di vita può contribuire a contrastare l’insorgenza nella popolazione delle patologie croniche (tumori, malattie cardiovascolari, diabete, disturbi articolari, etc.) e ad aumentare il benessere psico-fisico. Il luogo di lavoro rappresenta una situazione favorevole per raggiungere in maniera efficace una parte rilevante della popolazione al fine di migliorarne gli stili di vita, sia attraverso l’informazione sia con l’adozione di buone pratiche aziendali. Contemporaneamente si può incrementare la tutela della salute dei lavoratori anche rispetto all’ esposizione a possibili rischi lavorativi.
Azioni di promozione della salute possono essere attuate con costi molto contenuti rispetto ai benefici che si possono ottenere. L’adozione di politiche aziendali proattive in materia, attraverso la pianificazione di un efficace piano di promozione della salute in azienda, consente di sfruttare la leva strategica del benessere organizzativo ed ottenere un ritorno economico da 2.5 a 10 volte quanto investito.
Interventi
MODERATORE > Stafano Bulgarelli – Presidente Ass. Tavolo 81 Imola
Breve introduzione delle strumentazioni e Live Show:
- Mobilità cervicale (prevenzione della cervicalgia)
- Insufficienza venosa (prevenzione dei disturbi circolatori)
- Densitometria ossea (prevenzione osteoporosi)
19 Novembre 2019 // ore 14:30
Open Innovation For A Safer Workplace
Startup e idee innovative per la sicurezza sul lavoro (2a ed.)
Auditorium 1919 SACMI Imola S.C. - Via Selice Provinciale, 17/A • Imola
Giornata dedicata alla seconda edizione di “Open Innovation for a Safer Workplace 2019”, la call for ideas nell’ambito della salute e sicurezza sul lavoro, voluta da Innovami, centro per l’innovazione e incubatore d’impresa, insieme a PiùSicurezza.
I primi tre selezionati presenteranno le loro idee al pubblico e alla giuria presente in sala, a seguire la presentazione di una selezione di innovazioni già mature.
Interventi
Podcast della diretta di Radio Immaginaria
L’evento si è svolto con la partecipazione attiva dei bravissimi speaker di RADIO IMMAGINARIA.
26 Novembre 2019 // ore 14:15
Prevenzione e gestione del rischio sismico nei luoghi di lavoro
Auditorium CEFLA S.C. - via Bicocca 14 • Imola
Il convegno si propone di aff rontare il tema della valutazione, prevenzione e gestione del rischio sismico nei luoghi di lavoro.
Enti istituzionali, soggetti tecnici, aziende e professionisti si confronteranno sugli effettivi obblighi e sulle opportunità che una corretta valutazione del rischio sismico può comportare. Il dibattito darà spazio al punto di vista dei diversi attori coinvolti: verranno
illustrati casi reali e commentate le recenti sentenze che hanno visti coinvolti il Datore di Lavoro e il Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione.
Interventi
La valutazione del rischio sismico nei luoghi di lavoro: l’esperienza dell’organo di vigilanza all’indomani degli eventi sismici del 2012
La gestione del rischio sismico nelle strutture sanitarie
dell’Emilia-Romagna
Percezione, prevenzione e gestione del rischio sismico nelle realtà produttive
Documento di valutazione dei rischi, rischi professionali e rischio sismico
