Le giornate di questa edizione
Tutti gli eventi sono gratuiti.
7 Novembre 2018 // ore 14:15
Il Sovraccarico Biomeccanico Lavorativo:
esperienze a confronto e nuove prospettive
Auditorium CEFLA – via Bicocca 14/c – Imola (BO)
Il Sovraccarico Biomeccanico Lavorativo è da alcuni anni la prima causa di insorgenza di malattie professionali. La gestione di questo rischio richiede alle imprese un approccio multidisciplinare. Nel presente convegno sarà affrontata la tematica attraverso l’apporto di alcune realtà industriali imolesi e della Regione Emilia-Romagna. Inoltre saranno presentate le principali novità normative in questo ambito.
Interventi
MODERATORI > Paolo Galli UOC PSAL AUSL Imola // Marco Cerbai Safety Work Srl Imola – Scuola EPM IES Milano
Criteri per il riconoscimento delle Malattie Professionali da Sovraccarico Biomeccanico
Vincenzo D’Elia – AUSL Bologna
Enrico Occhipinti – Scuola EPM IES Milano
Prevalutazioni del rischio – il progetto “In Salute in Azienda”
Riccardo Casadei – Consorzio FORMULA AMBIENTE Cesena
Gestione rischio SBL: limitazioni e confronto con le misure antropometriche
Massimo Grandi – Gruppo MAGEMA Gatteo
Sovraccarico biomeccanico degli arti superiori: sviluppo di un software per la gestione in tempo reale del rischio
Luca Cere’ – INALCA SPA Modena
Daniela Colombini – Scuola EPM IES Milano
Validazione nuovi componenti tramite elettromiografia
Alessandro Danti – Gruppo ELECTROLUX – Forlì
La Progettazione Ergonomica dei Banchi Cassa
Stefano Gaddoni – CEFLA S.C. Imola
14 Novembre 2018 // ore 14:30
Sicurezza delle coperture e di impianti e postazioni di lavoro sopraelevate:
a che punto siamo?
Legacoop Imola - Sala delle Stagioni - Via Emilia 25, Imola
Interventi
MODERATORE > Fabiano Bondioli Galileo Ingegneria
L’accesso e la protezione delle coperture: quadro normativo e giurisprudenziale
Francesco Piccaglia – STUDIO PICCAGLIA
Miglioramento dei livelli di sicurezza e incentivi per le imprese: le iniziative INAIL in E.R.
Il quaderno “Sicurezza dei lavori in copertura” e i progetti in corso sul tema della caduta dall’alto
GIOVANNI Andrea Zuccarello – INAIL Dir. Regionale E.R. – U.O.T. Bologna
Le soluzioni di progettazione integrata dei sistemi anticaduta: alcune esperienze
Massimiliano Mengoli – GALILEO INGEGNERIA
La revisione dei sistemi di protezione contro le cadute dall’alto
Thomas Mazzoleni – SOMAIN ITALIANA
L’implementazione dei sistemi anticaduta in azienda
Saverio Benvenuti – AMADORI
21 Novembre 2018 // ore 14:30
La sicurezza in logistica dentro e fuori dal magazzino
Trascoop e Servizi - Via Giulio Golini 251 - Castel San Pietro Terme (BO)
La sicurezza in logistica abbraccia un ampio spettro di problematiche in continua evoluzione e le aziende che operano nel settore fanno parte di settori molto diversi tra loro. Parlere mo di cosa si sta facendo a livello regionale per affrontare alcune problematiche specifiche legate agli ambienti di lavoro e alla gestione degli appalti. Inoltre si affronterà la tematica del recente aggiornamento normativo sul fissaggio dei carichi sui mezzi di trasporto.
Interventi
Piano Regionale Logistica: facciamo il punto
Pillola di sicurezza: l’importanza di guardare gli specchietti
Appalti sottocosto e le responsabilità del committente
Fabio Pulvirenti – ISPETTORATO TERRITORIALE DEL LAVORO di Bologna
28 Novembre 2018 // ore 14:30
Open Innovation for a safer workplace
Startup e idee innovative per la sicurezza sul lavoro
Trascoop e Servizi - Via Giulio Golini 251 - Castel San Pietro Terme (BO)
Programma
Dialogo con gli ideatori selezionati e presentazione di applicazioni innovative
Podcast della diretta di Radio Immaginaria
L’evento si è svolto con la partecipazione attiva dei bravissimi speaker di RADIO IMMAGINARIA.
